Ecco una guida che vi aiuterà a comprendere le cause, i sintomi e come trattare i problemi del cuoio capelluto quando è sensibile e secco. Infatti grazie ai consigli dei nostri esperti sarete in grado di correre ai ripari e trattare quei fastidiosi sintomi di prurito e secchezza tipici di un cuoio capelluto sensibile.
Il primo dato importante da conoscere è che quasi la metà della popolazione soffre di qualche tipo di problema al cuoio capelluto. Questi problemi sono spesso causati dalla forfora. Quando il cuoio capelluto è irritato dalla Malassezia globosa, il microbo che causa la forfora, la cute non solo si irrita e si screpola ma si generare anche prurito per l’eccessiva secchezza.
PRURITO E SECCHEZZA
La ricerca mostra che il prurito è in realtà l'effetto collaterale più comune e più fastidioso della forfora. Infatti quando il cuoio capelluto si irrita si inizia a sentire prurito. Purtroppo istintivamente la reazione immediata è quella di grattarsi, questa però è la prima causa di danneggiamento del cuoio capelluto che in queste fasi è già molto delicato. Il grattarsi però aumenta l’irritazione e causa un fastidioso, e talavolta anche doloroso, circolo vizioso.
SCOPRI I SINTOMI E COME TRATTARE IL CUOIO CAPELLUTO IRRITATO
Partiamo dal principio fondamentale che la cute è pelle! Se avete mai sofferto di pelle secca sul viso o sulle mani, saprete che questa situazione di secchezza è sintomo di scarsa idratazione. Lo stesso discorso vale per il cuoio capelluto, perchè la forfora danneggia le difese naturali della pelle casuandone una scorretta idratazione che comporta un’eccessiva secchezza. E questa situazione può anche colpire i capelli, rendendoli crespi e asciutti, in quanto non riesce ad ottenere un’idratazoine sufficiente a mantenerli sani.
CUOIO CAPELLUTO SENSIBILE
Il cuoio capelluto è la terza area sensibile più comune dopo le mani e il viso, il che significa che può diventare rossa e irritarsi facilmente. Cosa si può fare per evitare situazioni sgradevoli? Bisogna avere pochi ma fondamentali accorgimenti. Prima di tutto abbassare la temperatura dell'acqua nella doccia a scegliere uno shampoo che è stato progettato per essere delicato sulla pelle sensibile!
Prurito, secchezza e cuoio capelluto sensibile non sono gli unici problemi che si possono incontrare. Ci sono anche problemi più gravi, tra cui:
- psoriasi del cuoio capelluto
- dermatite seborroica