
QUESTO ARTICOLO È STATO REDATTO DALLA DOTT.SSA ROLANDA WILKERSON E TRADOTTO PER VOI
Scienziata esperta in cosmesi
Soffri di prurito alla cute quando le temperature si alzano? Hai mai notato che quando resti troppo tempo in casa o in ambiente chiuso poco aerato ti gratti la testa con maggiore frequenza? Il riscaldamento o le temperature eccessivamente elevate potrebbero essere la causa – che ancora non conoscevi – del fastidioso prurito alla testa e della forfora.
Il riscaldamento centralizzato è presente in quasi tutte le nostre case con temperature decisamente molto alte soprattutto nei periodi più rigidi. Ma, la domanda fondamentale è, un uso continuo e deregolarizzato del riscaldamento può diventare anche la causa di fastidio al cuoio capelluto?
Il riscaldamento centralizzato funziona in effetti immettendo aria secca e calda in tutti gli ambienti della casa e, purtroppo, ha un effetto shock anche sui tuoi capelli. Ma non significa che necessariamente sia causa di forfora. Se però hai notato un aumento di prurito e un cuoio capelluto infiammato, prosegui nella lettura…

Cosa causa la forfora quando restiamo in casa?
C’è un fungo chiamato Malassezia globose che risiede sulla nostra cute ed è solitamente innocuo: si nutre infatti degli oli naturali che secerne il nostro cuoio capelluto, trasformandoli in acido oleico come sottoprodotto. Tuttavia, alcune persone risultano ipersensibili all’acido oleico.
Sei anche tu tra queste se hai notato sintomi come:
- Prurito
- Secchezza e forfora
- Una cute irritata e arrossata per l’infiammazione
La Malassezia globosa non è praticamente influenzata dal riscaldamento artificiale, quindi non devi preoccuparti su quel fronte. Ma ci sono altri problemi che dovresti considerare…
Quando, restando in casa, noti che il prurito diventa ancora più irritante?
Sei anche tu vittima di prurito e irritazione del cuoio capelluto?
Respira e tranquillizzati, non siete soli!
Inoltre abbiamo la soluzione. Con i nostri shampoo e balsami avete la giusta idratazione per combattare in casa la forfora e irritazione.
Proprio perché il riscaldamento funziona immettendo aria secca in un ambiente chiuso, può causare qualche problema alle cuti sensibili, anche in assenza di forfora.
Restare molto tempo in un ambiente secco, fà sì che anche la tua cute lo diventi. Questo può acutizzare la desquamazione e la secchezza cutanea, fattori comuni della forfora, provocandone la comparsa.
Le percentuali aumentano se sei solito soffrirne.
Fortunatamente, è facile combattere questa situazione: è sufficiente mantenere ben idratato il tuo cuoio capelluto!
Sei alla ricerca di una soluzione antiforfora a casa? Idratare il cuoio capelluto è facile se si utilizza uno shampoo ad azione idratante e antiforfora. Gli shampoo Head & Shoulders sono appositamente formulati per combatterne cause e sintomi, incluso un cuoio capelluto secco.
Ecco dunque che ti sei liberato di quel fastidioso prurito e irritazione dovuto alla forfora, mantenendo I tuoi capelli idratati in un colpo solo!