Scopri, grazie alla nostra guida rapida, quali sono le cause della forfora e la combinazione degli elementi che possono causare le scaglie.
La forfora è causata da un microrganismo, la Malassezia globosa, presente naturalmente sul cuoio capelluto di chiunque.
Questo microbo causa la forfora producendo sostanze irritanti che scatenano una risposta in coloro che soffrono di forfora, causando le scaglie.
Ecco come agisce
- L'acido oleico viene prodotto in quanto la Malassezia globosa scompone gli oli naturali conosciuti come sebo sul cuoio capelluto e nei capelli
- Il cuoio capelluto si irrita se sei sensibile all'acido oleico, circa il 50% della popolazione lo è, e reagisce con prurito, secchezza e arrossamento
- Le tue cellule cutanee si rinnovano più rapidamente di prima, accelerando il ricambio nel tentativo di "respingere" l'agente irritante
- L'eccesso di cellule cutanee si raggruma sulla superficie del cuoio capellutoe compare sotto forma di scaglie bianche sui capelli e sul cuoio capelluto
Questo processo è alla base dello sviluppo di tutti i nostri shampoo antiforfora.
Non solo detergono in profondità per eliminare gli oli in eccesso, agiscono anche alla radice della causa della forfora per prevenirne la ricomparsa.
Quindi usalo regolarmente e puoi contribuire a liberarti della forfora e a prevenirne la ricomparsa.
Scegli il tuo shampoo antiforfora.
Quali sono le cause delle esacerbazioni della forfora?
Esiste solo una causa della forfora ma si è dimostrato che può peggiorare in alcuni periodi rispetto ad altri.
Questo perché vi sono alcuni fattori diversi che possono acuire un problema o peggiorarne l'aspetto. Fra questi:
Essi non causano il problema ma possono peggiorarlo in alcuni periodi dell'anno o nel corso di particolari attività come lo sport.
Ulteriori informazioni sui fattori esterni e la forfora