Molte persone hanno cercato di liberarsi della forfora usando l'olio d'oliva: ma funziona veramente?
La gente spesso utilizza l'olio d'oliva come trattamento nutriente per combattere il cuoio capelluto secco e squamoso.
E, sebbene possa offrire un sollievo temporaneo, non risolve nulla nella battaglia per sconfiggere la causa alla radice.
Le scaglie e il cuoio capelluto secco causati dalla forfora derivano da un microbo presente sul cuoio capelluto di tutti, la Malassezia globosa.
Quindi per liberarsi della forfora, non basta trattare temporaneamente i sintomi con l'olio d'oliva, occorre sradicare la causa dell'irritazione.
È proprio ciò che fanno i nostri shampoo antiforfora: contengono il piroctone olamina che ha dimostrato di liberare dalla forfora combattendo il microbo che la causa.
Includiamo anche alcuni dei migliori elementi degli shampoo di bellezza, come fantastici profumi e sostanze trattanti che lasciano i tuoi capelli morbidi e lisci.
Scopri più rimedi naturali contro la forfora:
Olio di cocco
Succo di limone
Bicarbonato di sodio
Collutorio
Vodka
Aceto di mele
Eucalipto