La forfora della barba esiste davvero, le squame presenti nella barba e quelle nei capelli hanno le stesse cause. Ecco cosa cercare
Squame, che si trovino nei capelli o nella barba, solitamente hanno una causa comune: la malassezia globosa.
Questo microbo, normalmente presente sulla pelle, causa irritazione in metà della popolazione mondiale, e la conseguenza di questa sensibilità è la forfora oppure una condizione più seria nota come dermatite seborroica.
Maggiori informazioni sulle cause della forfora della barba
I sintomi comprendono:
SQUAME NELLA BARBA
Queste si manifestano quando il corpo reagisce alla malassezia aumentando il ritmo di rinnovamento cellulare cutaneo.
Moltiplicandosi più velocemente del solito, le cellule iniziano ad accumularsi in gruppi.
È il modo in cui l’organismo tenta di eliminare l’agente irritante.
PRURITO DELLA BARBA
Il prurito è una risposta comune all’irritazione di qualunque tipo, forfora compresa.
Infatti, spesso il prurito è un sintomo precoce della forfora o della dermatite seborroica, che si manifesta prima che inizino ad apparire le squame.
ARROSSAMENTO
La pelle irritata di solito appare arrossata e ciò è valido anche per la pelle sotto la barba.
Con l’aiuto di uno specchio è possibile controllare se la pelle appare più arrossata del solito.
PELLE SECCA
La forfora e la dermatite seborroica danneggiano la superficie della pelle, alterando la naturale barriera d’idratazione.
Questo causa una perdita di idratazione, con conseguente secchezza della pelle.
Si tratta di un problema comune per la barba, soprattutto se la pelle sottostante non viene idratata.
Perciò è importante usare uno shampoo idratante sulla barba.
Inoltre, i prodotti head & shoulders contengono gli ingredienti per la cura della pelle che penetrano sotto la barba per mantenere anche la pelle sana.
Scopri come eliminare la forfora della barba