La dermatite seborroica è essenzialmente una forma più grave di forfora, con sintomi molto simili: squame, prurito, arrossamento, per nominarne solo alcuni. Scopri in cosa si differenzia e perché potresti aver bisogno di uno shampoo diverso
È facile confondere la dermatite seborroica con la forfora, perché i sintomi sono quasi identici:
- scaglie
- arrossamento
- prurito
- cuoio capelluto secco
- infiammazione
Ma c’è una differenza fondamentale da individuare, la dermatite seborroica tende ad avere sintomi più acuti. Quindi puoi aspettarti di vedere più squame, sentire maggior prurito e notare maggiori segni di irritazione rispetto alla forfora.
La causa della dermatite seborroica
È proprio come pensi, è la stessa della forfora. I sintomi della dermatite seborroica derivano tutti dalla naturale presenza di un microbo, la Malassezia globosa, sul cuoio capelluto.
La Malassezia scompone il sebo del cuoio capelluto in una sostanza irritante, l’acido oleico. Metà della popolazione mondiale è sensibile ad esso e in molti dei soggetti colpiti causa la forfora, ma per altri potrebbe portare a una condizione più grave, la dermatite seborroica.
Quindi come capire se si tratta di dermatite seborroica?
Come abbiamo visto finora, ha molte cose in comune con la forfora, tuttavia ci sono dei fattori che le differenziano:
- Desquamazione più forte
- Squame bianche/giallognole che tendono a essere più grasse di quelle della forfora
- Chiazze rosse e infiammate sul cuoio capelluto