Al momento di acquistare una crema idratante, probabilmente sai già quale scegliere. Quasi sicuramente ce n’è una che usi da tempo e che sai che funziona. In caso di cuoio capelluto secco, la situazione dovrebbe essere la stessa. Ecco come scegliere uno shampoo idratante testato ed efficace
Prevenire la ricomparsa della secchezza sul cuoio capelluto
È possibile dare una dose extra di idratazione rapida al cuoio capelluto, ma i migliori trattamenti in caso di secchezza sono quelli che risolvono il problema alla radice. In molti casi, la causa è la forfora.
Perché la forfora è un segno del cuoio capelluto secco
La soluzione ideale, quindi, è uno shampoo antiforfora in grado di combattere la causa del problema, consentendo al cuoio capelluto di rigenerarsi senza subire ulteriori danni.
Idratare il cuoio capelluto
Oltre a prenderti cura in maniera duratura del problema, è probabile che tu sia alla ricerca di una sensazione di sollievo immediato. In tal caso, scegli uno shampoo in grado di apportare l’idratazione dove necessario.
Head & Shoulders ha sviluppato una gamma di shampoo proprio a questo scopo. Il nostro shampoo Lisci e Setosi contiene 3 agenti idratanti, per offrire un’idratazione profonda che si sente.
Ripetere, ripetere, ripetere
Purtroppo, non è possibile “curare” la forfora. Si tratta di una patologia cronica che si ripresenta se non utilizzi regolarmente un trattamento specifico.
Quindi, per mantenere idratato il cuoio capelluto, è necessario utilizzare i prodotti Head & Shoulders ad ogni lavaggio. È possibile usarli anche quotidianamente se si preferisce. Per ottenere i migliori risultati, Head & Shoulders consiglia di utilizzarli almeno tre volte a settimana.
La loro formula a pH equilibrato è delicata sui capelli, persino su quelli colorati o trattati chimicamente, per poter essere utilizzata senza problemi ad ogni lavaggio.
Maggiori informazioni sul cuoio capelluto secco
Scopri la gamma Lisci e Setosi