Il cuoio capelluto secco e la forfora si manifestano con sintomi analoghi. Ecco alcuni consigli su come distinguerli
I segni di un cuoio capelluto secco
È possibile che si manifestino uno o più dei sintomi più comuni, tra cui:
- desquamazione della pelle
- sensazione di tensione al cuoio capelluto
- prurito
- arrossamento
Qual è la causa del cuoio capelluto secco?
La secchezza si verifica quando le cellule cutanee delle naturali difese per l’idratazione del cuoio capelluto vengono danneggiate. Una pelle sana è in grado di mantenere l’idratazione per l’organismo.
Quando il cuoio capelluto si irrita, lo strato superficiale della pelle risulta danneggiato. Ciò porta alla perdita dell’idratazione essenziale della pelle e, di conseguenza, a un cuoio capelluto secco.
La causa più comune del cuoio capelluto secco è la forfora
Un cuoio capelluto secco è uno dei sintomi della forfora. La forfora danneggia la pelle sulla superficie del cuoio capelluto, provocando secchezza e irritazione.
Se la causa principale alla base del cuoio capelluto secco è questa condizione comune, è necessario individuare lo shampoo più adatto per combatterla.
Lo shampoo ideale deve essere in grado di:
- idratare il cuoio capelluto donando una sensazione di sollievo dalla secchezza
- combattere la causa principale alla base del problema, ovvero la forfora
Come prendersi cura di un cuoio capelluto secco a causa della forfora
Lo shampoo Nutriente di Head & Shoulders, arricchito con 3 agenti idratanti, dona un’idratazione istantanea ai capelli e al cuoio capelluto, proteggendoti al contempo dalla forfora.
Grazie alla sua formula, offre un’intensa sensazione di idratazione fin dal primo lavaggio. Inoltre, allevia efficacemente la secchezza del cuoio capelluto1 e i sintomi ad essa associati, tra cui prurito1 e arrossamento.
Come agisce uno shampoo per cuoio capelluto secco
Per capire se la secchezza del tuo cuoio capelluto dipende dalla forfora, Head & Shoulders consiglia di utilizzare esclusivamente i suoi prodotti almeno 3 volte a settimana, per 3 settimane. Se i sintomi dovessero persistere, sarà necessario consultare un dermatologo.
1 causato dalla forfora