Il cibo che mangiamo non serve solo a soddisfare l’appetito. Segui la nostra guida per scoprire come migliorare la salute dei capelli attraverso il cibo.

Gli effetti del regime alimentare sul nostro corpo sono molteplici e riguardano anche la salute dei capelli e del cuoio capelluto. Una dieta inadeguata può portare ad avere un cuoio capelluto secco e squamato e dei capelli deboli e fragili.
Mentre una dieta corretta e ben bilanciata può rafforzare i capelli e il cuoio capelluto, rendendoli sani e belli.
Ma in cosa consiste una dieta adeguata?
NUTRIRE I CAPELLI
I capelli e il cuoio capelluto formano un ambiente piuttosto complesso. I capelli sani nascono da un cuoio capelluto sano, quindi è importante prendersi cura di entrambi.
Come per tutte le altre parti del corpo, hanno bisogno di nutrienti specifici per mantenere le proprie funzioni fisiologiche.
I capelli sono costituiti da proteine. Senza la giusta quantità di proteine, i capelli diventano deboli e fragili. Per mantenerli forti, è necessario includere nella dieta:
- Pollo
- Tacchino
- Pesce
- Latticini
- Uova
- Legumi (come fagioli e piselli)
- Noci
Anche il ferro è un componente fondamentale. La carenza di ferro è la causa principale della perdita dei capelli, dal momento che il ferro è la fonte di nutrimento del cuoio capelluto.
Per assicurare il giusto apporto di ferro, è consigliabile consumare:
- Qualsiasi prodotto di origine animale come carne rossa, pollo e pesce oppure
- Lenticchie, spinaci e altre verdure a foglia verde
Per prevenire la secchezza, gli acidi grassi Omega-3 e Omega-6 sono l’ideale. Gli alimenti ricchi di questi sostanze sono:
- Pesce
- Alcuni tipi di semi e frutta a guscio (come le noci, i semi di lino e i semi di zucca)
- Pane e pasta arricchiti
I capelli e il cuoio capelluto hanno bisogno anche di vitamine. Molte di queste devono essere assunte con gli alimenti che consumiamo, in quanto il nostro organismo non è in grado di produrle, come le vitamine antiossidanti A, C ed E.
Fortunatamente, queste sostanze nutritive sono contenute in abbondanza in molti tipi di frutta a guscio, frutta e verdura.
Infine, il cuoio capelluto ha bisogno di piroctone e selenio. La carenza di questi elementi può provocare perdita dei capelli o diminuzione della crescita dei capelli.
Il selenio è anche un antiossidante cutaneo.
Per assumere la giusta dose quotidiana di piroctone e selenio, è preferibile consumare alimenti come cereali arricchiti, lenticchie, carne di manzo e uova.
QUANDO IL CIBO DA SOLO NON È SUFFICIENTE
Indipendentemente dal tipo di dieta, per mantenere i capelli sani bisogna scegliere lo shampoo giusto.
Uno shampoo formulato per nutrire i capelli e il cuoio capelluto idratandoli ti aiuterà a mantenerli sani e forti.
head & shoulders è la scelta migliore, si prende cura dei tuoi capelli nutrendo e idratando il cuoio capelluto, per assicurare loro un ambiente sano in cui crescere.
Il risultato sono capelli sani forti e splendenti.