La cura dei capelli va oltre i prodotti per il lavaggio. Scopri come la quantità d’acqua bevuta influisce su capelli e cuoio capelluto.
L’acqua è fondamentale per la sopravvivenza. Ma i suoi effetti sull’organismo vanno oltre ciò che si potrebbe pensare. Per quanto riguarda il cuoio capelluto, bere acqua a sufficienza è importante per combattere condizioni come la forfora, insieme ad altri metodi efficaci come lavare i capelli con uno shampoo appositamente formulato.
COME L’ACQUA AIUTA IL CUOIO CAPELLUTO
L’acqua è fondamentale per la salute dell’organismo. Tra le tante cose, influisce anche su pelle e cuoio capelluto.
È forse il fattore più importante per quanto riguarda l’idratazione di queste zone e per mantenere il corretto funzionamento delle cellule della pelle.
Quando l’acqua che beviamo non è sufficiente, le cellule della pelle iniziano a seccarsi e possono formare delle squame. Questo può causare prurito e irritazioni, ma aspetto ancora più importante, può danneggiare la pelle, rendendola più vulnerabile a condizioni come la forfora.
Sul cuoio capelluto questi danni possono avere conseguenze sui capelli. Per avere capelli sani il cuoio capelluto deve essere sano e idratato. I capelli che crescono su un cuoio capelluto indebolito possono soffrire di danni permanenti alle cuticole. Grattandosi, si aumentano i danni a cuoio capelluto e superficie dei capelli, che si indeboliscono ancora di più.
COME MANTENERE SANO IL CUOIO CAPELLUTO
Fortunatamente, anche quando il cuoio capelluto è già secco, la soluzione è semplice. Prima di tutto assicurarsi di bere abbastanza, la quantità ideale corrisponde a circa 2 litri d’acqua al giorno.
Inoltre, per alleviare la secchezza del cuoio capelluto e idratarlo, usare uno shampoo appositamente formulato per il cuoio capelluto secco. Questo aiuterà a far tornare il cuoio capelluto alle sue condizioni ottimali.