Guarda cosa causa un cuoio capelluto sensibile e come trattarlo con i nostri consigli: dalla scelta dello shampoo giusto ai semplici cambiamenti che puoi fare alla tua routine di cura dei capelli.
Sentiamo parlare spesso di pelle sensibile sulle mani e sul viso, ma il cuoio capelluto è in effetti la prossima area più comune su cui si verifica lasensibilità.
In poche parole, un cuoio capelluto secco è quello in cui il cuoio capelluto mostra reazioni come arrossamento, prurito o secchezza piùfacilmente rispetto alla cute "normale".
Come la cute sensibile in qualsiasi altra parte del corpo, può essere causata da una serie di problemi fra i quali:
- reazioni allergiche
- cute secca o danneggiata
- fattori ambientali come calore o freddo eccessivi
I sintomi del cuoio capelluto sensibile
Se hai un cuoio capelluto sensibile, puoi notare i seguenti sintomi:
- arrossamento
- prurito
- secchezza
Se soffri anche di forfora, essi possono apparire peggiori in quanto grattarsi danneggia ulteriormente la superficie del cuoio capelluto.
Come trattare il cuoio capelluto sensibile
Non si può curare un cuoio capelluto sensibile, ma vi sono innumerevoli cose che puoi fare per gestirlo e contribuire a prevenire la riacutizzazione dei sintomi.
Innanzitutto, scegliere lo shampoo giusto. Gli shampoo per il cuoio capelluto sensibile sono formulati per essere delicati sul cuoio capelluto con unaformula ipoallergenica, priva di coloranti.
Ma come nella scelta dello shampoo giusto, puoi modificare pochi semplici cose nella tua routine di cura dei capelli come abbassarela temperatura dell'acqua, per evitare i fattori che possono causare un peggioramento dei tuoi sintomi.
5 cose da evitare se hai il cuoio capelluto sensibile
Ulteriori consigli e suggerimenti sul cuoio capelluto sensibile: