La forfora è più comune di quanto pensi, e negli uomini può comparire sulla barba e sul cuoio capelluto. Sebbene sia fastidiosa, è molto facile da eliminare. Se ti stai chiedendo perché hai la forfora, non cercare oltre: ecco ciò che ogni uomo dovrebbe sapere a proposito della forfora e della cura del cuoio capelluto per liberarsene.
Secondo alcuni studi, più della metà di uomini e donne soffrirà di problemi di forfora nel corso della propria vita.
Sebbene sia uno dei problemi più comuni legati all’igiene personale, la forfora viene spesso ignorata o trascurata nella speranza che vada via da sola. Ma se non si pone rimedio al problema della forfora quando è ancora agli stadi iniziali, può solo peggiorare.
Per fortuna, se seguirai questi consigli, eliminare la forfora non ti sarà difficile.
Non ignorare il prurito al cuoio capelluto
Il prurito al cuoio capelluto spesso è un avvertimento iniziale della presenza di forfora, in particolare se noti un aumento dell’impulso a grattarti.
Non appena noti il prurito, significa che è arrivato il momento di usare un prodotto apposito per la forfora, a prescindere dal fatto che il prurito sia accompagnato o meno dalla presenza di forfora tra i capelli.
Avere un occhio di riguardo per il cuoio capelluto può aiutare a evitare la forfora visibile prima che compaia.
Non applicare troppi prodotti per lo styling
Cera, gel, argilla e altri prodotti di styling non causano la forfora, la colpa è di un microbo, Malassezia globosa, che vive sul nostro cuoio capelluto, ma l’accumulo di prodotti può aggravare il problema.
Usa uno shampoo antiforfora ogni volta che ti lavi i capelli ed evita di utilizzare grandi quantità di prodotti o di lasciare che si accumulino sul cuoio capelluto.
Scopri cosa aiuta a prevenire il problema e cosa lo contrasta
Ci sono delle abitudini piuttosto comuni che possono aumentare le probabilità di soffrire di forfora.
Lavarsi troppo o non abbastanza spesso può peggiorare il problema, dato che sia l’olio in eccesso che un cuoio capelluto secco possono comportare la comparsa di forfora.
Inoltre, usare troppo spesso shampoo non idratanti, come quelli purificanti, potrebbe seccare il cuoio capelluto. Un buon modo per trovare una via di mezzo è usare uno shampoo per una pulizia profonda circa una volta alla settimana, da associare al tuo normale shampoo, per ricevere tutti i benefici senza seccare il cuoio capelluto.
Anche modellare i capelli utilizzando piastre e altre fonti di calore può danneggiare il cuoio capelluto. Troppo calore può seccare il cuoio capelluto, e stressare i capelli tirandoli con una spazzola o una piastra può danneggiare la pelle.
Sapere che queste abitudini aumentano il rischio di comparsa di forfora potrebbe aiutarti a rendere più equilibrata la tua routine e fare in modo che i capelli abbiano un bell’aspetto senza che la forfora rovini il tuo stile.
Potresti avere bisogno dell’aiuto di un amico
Molti di noi credono di essere a conoscenza dei propri problemi di forfora, ma non è inusuale avere una notevole quantità di forfora dietro la testa, impossibile da non notare.
Coinvolgi un amico, partner o, se è una questione troppo personale per te, il tuo barbiere per avere un parere onesto sullo stato del tuo cuoio capelluto.
Usa prodotti che funzionano
Siamo sempre molto tentati di scegliere nuovi prodotti per l’igiene personale che promettono miracoli, ma la cosa migliore che puoi fare per il tuo cuoio capelluto è usare un prodotto di cui sai di poterti fidare.
head & shoulders è leader nella cura del cuoio capelluto e la nuova gamma DERMA&PURE porta la prevenzione della forfora a un livello superiore, grazie agli antiossidanti che aiutano a prevenire i primi segni di forfora come prurito, secchezza, irritazione e oleosità.
Ascolta l’esperto della cura personale Matt Hambly parlare di quello che devi sapere sulla forfora qui.