Page Header Page Content Page Footer
Per una migliore esperienza su Head&Shoulders.it, occorre abilitare JavaScript sul proprio browser.
  • Rientrano nella famiglia
  • Pantene
Italia - italiano
Chiudi
Scegli una località
  • North America
  • USA United - English English
  • USA - Español
  • Canada - English
  • Canada - Français
  • Latin America
  • Español
  • Português
  • Asia
  •  中文
  • India - English
  • Indonesia - Bahasa Indonesia
  • 日本語
  • Pakistan - English
  • Philippines - English
  • ไทย
  • Tiếng Việt
  • Australia & New Zealand - English
  • Europe
  • English
  • Deutsch
  • Français
  • русский
  • Italiano
  • Español
  • Nederlands
  • Polska
  • Português
  • Limba Română
  • Vlaams
  • Middle East
  • الجزائر
  • Français
  • English
  • עברי
  • Türkçe
  • South Africa - English
Contattaci
VAI
  • Guarda prodotti
    • Cura dei capelli quotidiana
      • Cura dei capelli quotidiana
    • Per lui
      • Per lui
    • Per lei
      • Head&Shoulders For Her
    • Guarda per tipo
      • Shampoo
      • 2-in-1
    • Scopri tutti i prodotti
  • Capelli e cuoio capelluto sani
    • Forfora
      • Forfora
      • GUARDA TUTTI GLI ARTICOLI
    • Cuoio capelluto pruriginoso, secco e sensibile
      • Cuoio capelluto pruriginoso, secco e sensibile
      • GUARDA TUTTI GLI ARTICOLI
    • Condizioni gravi del cuoio capelluto
      • Condizioni gravi del cuoio capelluto
      • GUARDA TUTTI GLI ARTICOLI
    • Cura dei capelli
      • Cura dei capelli
      • GUARDA TUTTI GLI ARTICOLI
  • Novità
  • Offerte & Buoni Sconto
  • ABOUT US
    • La storia di head & shoulders
      • Sostenibilità
      • DOMANDE FREQUENTI
  • Home |
  • Capelli e cuoio capelluto sani |
  • Forfora
    |
  • Esiste un Legame tra Disidratazione e Forfora?
Stampa

ESISTE UN LEGAME TRA DISIDRATAZIONE E FORFORA?

Raccomandato 0 volte Raccomandalo
CONDIVIDI Facebook

Stai lasciando Head&Shoulders.it

Ti raccomandiamo di leggere attentamente la politica sulla privacy dei siti di terzi poiché la loro prassi sulla privacy potrebbe differire da quella di P&G.

Qualsiasi dato fornito sul sito web di terzi sarà trattato in conformità alla politica sulla privacy dei terzi.

Condividi sui

INVIA PER E-MAILposta

Condividi per e-mail

ESISTE UN LEGAME TRA DISIDRATAZIONE E FORFORA?

Questa pagina contiene # errore/errori.
Email Service Unavailable
   
   
   
   
Invia
ANNULLA

E-MAIL INVIATA CORRETTAMENTE

La tua e-mail è stata inviata con successo al destinatario.

Continua

La disidratazione non causa direttamente la forfora, ma ciò non esclude possibili collegamenti. Scopri come evitare che le cose peggiorino.

Tutti abbiamo sentito dire almeno una volta che bisognerebbe bere 8 bicchieri d’acqua al giorno per non correre il rischio di disidratazione. Non è altrettanto noto invece che una scarsa quantità di acqua può influire sulla salute del cuoio capelluto, soprattutto in caso di forfora.

Per prima cosa definiamo con precisione cos’è la forfora e spieghiamo perché non è causata dalla disidratazione. Poi parleremo del legame tra le due cose.

COS’È LA FORFORA?
Normalmente, sul cuoio capelluto è presente un fungo unicellulare, scientificamente un lievito, chiamato Malassezia.

È una condizione normale e si tratta di un fungo solitamente innocuo.

Questo organismo microscopico sopravvive trasformando il sebo sul cuoio capelluto in acido oleico.

Purtroppo circa metà della popolazione è sensibile a questo acido.

Nei soggetti sensibili, l’acido oleico può causare un’irritazione del cuoio capelluto, inducendo il corpo ad aumentare la produzione delle cellule della pelle per cercare di eliminare l’agente irritante.

Questo processo può provocare:

  • Desquamazione
  • Prurito
  • Arrossamento

Tutti i classici sintomi della forfora.

Quindi ricapitolando, le cause di questi sintomi sono la Malassezia, il sebo sul cuoio capelluto e la sensibilità all’acido oleico. Il ruolo della disidratazione in questa reazione non è stato menzionato. Qual è dunque il legame?

COME LA DISIDRATAZIONE PUÒ INFLUIRE SULLA FORFORA
Conosciamo la causa della forfora, ma la disidratazione e i suoi effetti sul cuoio capelluto possono peggiorare il problema.

Questo perché l’idratazione è fondamentale per la salute del cuoio capelluto.

LA SECCHEZZA PUÒ PORTARE ALLA FORFORA
Quando il cuoio capelluto è sano, riesce a impedire la penetrazione delle sostanze nocive (agenti irritanti, inquinamento e germi), e a mantenere all’interno le sostanze benefiche (acqua e nutrienti).

Quando non si beve acqua a sufficienza, il cuoio capelluto può seccarsi e danneggiarsi causando desquamazione, prurito, graffi e perfino lievi lacerazioni sulla pelle. La pelle indebolita diventa una barriera meno efficace nei confronti dell’ambiente circostante.
In caso di predisposizione, gli agenti irritanti sul cuoio capelluto possono causare la forfora più facilmente del normale.

E LA FORFORA PUÒ PORTARE ALLA SECCHEZZA
Funziona anche al contrario, con la forfora la barriera della pelle viene indebolita perché il ritmo di produzione delle cellule non è quello della pelle sana.

Studi clinici dimostrano che la forfora causa una maggiore perdita di idratazione sul cuoio capelluto, che quindi si secca.

La combinazione di forfora e disidratazione può anche avere serie conseguenze sui capelli, che hanno bisogno di una base sana per crescere altrettanto sani. Aggiungendo il fatto che il prurito induce a grattarsi danneggiando i capelli, la situazione peggiora ulteriormente.

È necessario prendere dei provvedimenti adeguati, con un duplice approccio per la forfora e la disidratazione.

Assicurarsi sempre di bere abbastanza acqua, solitamente si consigliano 8 bicchieri al giorno. Allo stesso tempo, in caso di forfora, uno shampoo idratante manterrà il cuoio capelluto nelle migliori condizioni possibili mentre si combattono le cause della forfora.

Questa semplice combinazione di soluzioni è il modo più semplice per assicurarsi di avere capelli forti e sani. Dopotutto, i capelli sani hanno bisogno di un cuoio capelluto sano.

ULTERIORI PRODOTTI

  • Antiprurito Shampoo
    VISTA RAPIDA

    Antiprurito Shampoo

    Antiprurito Shampoo

    €3,49
  • VISTA RAPIDA

    Antiprurito 2In1

    Antiprurito 2In1

    €3,49
  • VISTA RAPIDA

    Classic Clean Shampoo

    Rating Stars Off
    Rating Stars On
    ( 4 )
    €3,49

Articoli Correlati

ESISTE UN LEGAME TRA CAFFEINA E FORFORA?

Esiste un legame tra forfora e alcol?

Sintomi della Forfora della Barba

  • CONTATTACI
  • Contattaci su Facebook
  • Contattaci su YouTube
  • Instagram
  • GUARDA PRODOTTI
  • Shampoo
  • 2-in-1
  • Guarda tutti i prodotti
  • LA NOSTRA STORIA
  • La storia di H&S
  • Sostenibilità
  • Domande frequenti
  • BUONI E OFFERTE
  • Buoni head & shoulders
  • Aiuto e Supporto
  • Contattaci
  • LINEE
  • Classic
  • Apple Fresh
  • Citrus Fresh
  • Cuoio capelluto pruriginoso
  • Lisci & Setosi
  • Per uomo
  • Anticaduta
  • Menthol Fresh
  • Sensitive
  • Ulteriori prodotti P&G:
  • Pantene
  • Privacy
  • Informazioni sui cookie
  • Mappa del sito
  • Termini e condizioni
  • © 2021 Procter & Gamble
Quiz 
Checkbox Close
Scalp advisor
Chiudi

Chiudi