Squame visibili nella barba? Scopri la causa della forfora nella barba e il metodo per sconfiggerla
Con la crescente popolarità della barba, milioni di uomini in tutto il mondo stanno soffrendo di un problema completamente nuovo: la forfora della barba.
Scopri di cosa si tratta e quali sono i rimedi da adottare in caso di squame o pelle secca nella barba.
COS’È LA FORFORA DELLA BARBA?
Così come la forfora nei capelli e nel cuoio capelluto, la forfora e la dermatite seborroica nella barba sono le risposte del corpo a un’irritazione.
Ne condividono la causa: un microrganismo chiamato Malassezia globosa.
Questo microbo si nutre degli oli naturali prodotti dalla pelle, chiamati sebo, trasformandoli in acido oleico.
Metà della popolazione mondiale è sensibile a questo acido, pertanto sviluppa la forfora e la dermatite seborroica. Il corpo risponde con un’irritazione che causa arrossamento, prurito e rinnovamento delle cellule cutanee che si accumulano apparendo come squame.
Si tratta della medesima situazione, sulla barba o sui capelli: la Malassezia è normalmente presente sul cuoio capelluto e sulla pelle del viso e in determinate condizioni può causare la comparsa della forfora.
COME COMBATTERE LA FORFORA DELLA BARBA
Per eliminare le squame dalla barba basta prendersene la giusta cura, e questo non significa scegliere uno shampoo speciale per la barba.
Proprio come per i capelli, è necessario scegliere il giusto shampoo, testato per combattere il problema alla radice.
Come head & shoulders. Esattamente come fanno sui capelli, gli shampoo combattono la forfora e la dermatite seborroica anche sulla barba.
Pertanto, quando si lavano i capelli, bisogna curare anche la barba e insaponarla a dovere.
Leggi maggiori informazioni:
Guida per eliminare la forfora dalla barba
L’insorgere della forfora della barba con il movimento hipster
I sintomi della forfora della barba
La forfora della barba