La forfora colpisce circa metà della popolazione mondiale. Quali sono i sintomi che devi cercare?
SQUAME DELLA FORFORA
Le squame sono il più comune tra i segni della forfora. Potresti notarle sulle spalle, sui capelli e sul cuoio capelluto. A seconda della gravità della forfora, le squame possono avere aspetti differenti.
Nei casi meno gravi le squame sono piccole e bianche:
Nei casi più gravi saranno grandi e giallognole:
ARROSSAMENTO
La forfora è il risultato di un’irritazione causata dalla Malassezia globosa, un microbo naturalmente presente sul cuoio capelluto. Questo microrganismo scompone il sebo producendo sostanze irritanti, di conseguenza il cuoio capelluto potrebbe apparire arrossato e infiammato:
ALTRI SEGNI CHE POTREBBERO NON ESSERE VISIBILI
La maggior parte delle persone che soffrono di forfora hanno prurito al cuoio capelluto. Non puoi vederlo ma sicuramente ti accorgerai di questa fastidiosa sensazione.
Anche un cuoio capelluto secco è spesso associato alla forfora. Non è sempre visibile, ma probabilmente sentirai una sensazione di tensione sulla pelle, come quella provocata dalla pelle secca in qualsiasi altra parte del corpo.
LA FORFORA È FACILE DA CONTROLLARE...
Basta usare lo shampoo Classic Clean di Head & Shoulders a ogni lavaggio. Combatte il cuoio capelluto secco, calma il prurito al cuoio capelluto, offre sollievo dall’irritazione, riduce l’arrossamento e controlla le squame1. Inoltre lascia i capelli bellissimi.
Maggiori informazioni sui sintomi della forfora