Page Header Page Content Page Footer
Per una migliore esperienza su Head&Shoulders.it, occorre abilitare JavaScript sul proprio browser.
  • Rientrano nella famiglia
  • Pantene
Italia - italiano
Chiudi
Scegli una località
  • North America
  • USA United - English English
  • USA - Español
  • Canada - English
  • Canada - Français
  • Latin America
  • Español
  • Português
  • Asia
  •  中文
  • India - English
  • Indonesia - Bahasa Indonesia
  • 日本語
  • Pakistan - English
  • Philippines - English
  • ไทย
  • Tiếng Việt
  • Australia & New Zealand - English
  • Europe
  • English
  • Deutsch
  • Français
  • русский
  • Italiano
  • Español
  • Nederlands
  • Polska
  • Português
  • Limba Română
  • Vlaams
  • Middle East
  • الجزائر
  • Français
  • English
  • עברי
  • Türkçe
  • South Africa - English
Contattaci
VAI
  • Guarda prodotti
    • Cura dei capelli quotidiana
      • Cura dei capelli quotidiana
    • Per lui
      • Per lui
    • Per lei
      • Head&Shoulders For Her
    • Guarda per tipo
      • Shampoo
      • 2-in-1
    • Scopri tutti i prodotti
  • Capelli e cuoio capelluto sani
    • Forfora
      • Forfora
      • GUARDA TUTTI GLI ARTICOLI
    • Cuoio capelluto pruriginoso, secco e sensibile
      • Cuoio capelluto pruriginoso, secco e sensibile
      • GUARDA TUTTI GLI ARTICOLI
    • Condizioni gravi del cuoio capelluto
      • Condizioni gravi del cuoio capelluto
      • GUARDA TUTTI GLI ARTICOLI
    • Cura dei capelli
      • Cura dei capelli
      • GUARDA TUTTI GLI ARTICOLI
  • Novità
  • Offerte & Buoni Sconto
  • ABOUT US
    • La storia di head & shoulders
      • Sostenibilità
      • DOMANDE FREQUENTI
  • Home |
  • Capelli e cuoio capelluto sani |
  • Forfora
    |
  • ORMONI E FORFORA: ESISTE UN LEGAME?
Stampa

ORMONI E FORFORA: ESISTE UN LEGAME?

Raccomandato 0 volte Raccomandalo
CONDIVIDI Facebook

Stai lasciando Head&Shoulders.it

Ti raccomandiamo di leggere attentamente la politica sulla privacy dei siti di terzi poiché la loro prassi sulla privacy potrebbe differire da quella di P&G.

Qualsiasi dato fornito sul sito web di terzi sarà trattato in conformità alla politica sulla privacy dei terzi.

Condividi sui

INVIA PER E-MAILposta

Condividi per e-mail

ORMONI E FORFORA: ESISTE UN LEGAME?

Questa pagina contiene # errore/errori.
Email Service Unavailable
   
   
   
   
Invia
ANNULLA

E-MAIL INVIATA CORRETTAMENTE

La tua e-mail è stata inviata con successo al destinatario.

Continua

Questo articolo è stato scritto in collaborazione con Aideco


È stato dimostrato che i cambiamenti nella produzione degli ormoni sono in grado di giocare un ruolo chiave anche nella comparsa della forfora, perché intervengono sulla produzione di sebo, a sua volta fattore/concausa per le alterazioni della cute.

Come gli ormoni sono correlati alla forfora

Le modifiche ormonali possono essere parte in causa nell’aumento della produzione delle ghiandole sebacee, quelle che producono il sebo, molto presenti e attive nel cuoio capelluto. Gli ormoni quindi non sono la principale causa dell’insorgenza della forfora perché questa alterazione è frutto del concatenarsi di diversi fattori, tra cui predisposizione e condizioni cutanee.

Come si genera allora generalmente la forfora?

È generalmente riassumibile 3 fasi:

  1. La Malassezia Furfur (e M. Globosa), lievito/fungo normalmente presente sulla cute umana, quando prolifera in modo incontrollato si nutre incontrastato del sebo, normalmente prodotto dalle ghiandole sebacee, degradandolo e digerendolo
  2. Una volta terminato il processo di degradazione questo microrganismo rilascia sulla superficie cutanea acidi grassi “a catena corta”, ed acido oleico “a catena medio/lunga”; di conseuenza più sebo c’è, più irritanti verranno prodotti
  3. Queste sostanze grasse rilasciate sul cuoio capelluto come scarto si comportano come irritanti per la pelle, e quindi, specialmente nei soggetti con cute sensibile, sono in grado di innescare il processo che porta alla desquamazione. Ovvero alla formazione di vere e proprie “squame” tipiche della forfora

Il controllo ormonale per la secrezione sebacea

Gli ormoni controllano molti processi nell’organismo e sono un elemento chiave anche nella secrezione sebacea. Il sebo è fondamentale per la pelle ed i suoi annessi poiché conferisce emollienza, aiuta il mantenimento dell’idratazione e soprattutto svolge, insieme alle altre componenti del film idrolipidico, un’azione di protezione per la pelle. Un’alterazione della produzione sebacea, sia in qualità che in quantità, può portare molti problemi alla pelle ed ai capelli, tra cui l’insorgenza della forfora nei soggetti predisposti. I cambiamenti ormonali avvengono soprattutto durante la pubertà, l’adolescenza, la menopausa e comunque nei periodi di vita caratterizzati da disequilibrio rispetto alla norma.
Se un’alterazione ormonale non è sufficiente a causare la forfora, presupposti primari alla sua comparsa sono la predisposizione dell’individuo ed una maggiore sensibilità del cuoio capelluto alle sostanze irritanti prodotte e rilasciate dalla Malassezia sulla cute. Da recenti studi è stato comunque stimato che circa il 50% della popolazione mondiale (quindi 1 soggetto su 2) potrà manifestare la forfora per le motivazioni sopra esposte.

Cosa fare in caso di sensibilità del cuoio capelluto all’acido oleico

Nei casi in cui la cute è più predisposto e sensibile, e quindi per tutti coloro che sono soggetti all’insorgenza di forfora, è consigliabile trattare il cuoio capelluto ed i capelli con lo shampoo Classic Clean, nella sua nuova formulazione Derma & Pure.
La formula di ultima generazione di Head & Shoulders è ispirata allo skin care, provata e testata, combatte la forfora e tutti i suoi sintomi quali:

  • Secchezza
  • Prurito
  • Arrossamento e irritazione
  • Forfora visibile (squame furfuracee)

Grazie alla numerosa gamma di shampoo per tutte le tipologie di capelli potrete scegliere tra diverse varianti a seconda delle vostre esigenze e per il mantenimento in buono stato della cute. L’uso frequente lascia i capelli puliti, belli e liberi dalla forfora.

ULTERIORI PRODOTTI

  • VISTA RAPIDA

    Classic Clean Shampoo

    Rating Stars Off
    Rating Stars On
    ( 4 )
    €3,49
  • Lisci & Setosi Shampoo
    VISTA RAPIDA

    Lisci & Setosi Shampoo

    Lisci & Setosi Shampoo

    Rating Stars Off
    Rating Stars On
    ( 1 )
    €3,49
  • VISTA RAPIDA

    Balsamo Lisci E Setosi

    €3,49

Articoli Correlati

I capelli ricci sono più predisposti alla forfora?

Perché il cuoio capelluto secco è un segno della forfora?

LISCIARE I CAPELLI EVITANDO LA FORFORA

  • CONTATTACI
  • Contattaci su Facebook
  • Contattaci su YouTube
  • Instagram
  • GUARDA PRODOTTI
  • Shampoo
  • 2-in-1
  • Guarda tutti i prodotti
  • LA NOSTRA STORIA
  • La storia di H&S
  • Sostenibilità
  • Domande frequenti
  • BUONI E OFFERTE
  • Buoni head & shoulders
  • Aiuto e Supporto
  • Contattaci
  • LINEE
  • Classic
  • Apple Fresh
  • Citrus Fresh
  • Cuoio capelluto pruriginoso
  • Lisci & Setosi
  • Per uomo
  • Anticaduta
  • Menthol Fresh
  • Sensitive
  • Ulteriori prodotti P&G:
  • Pantene
  • Privacy
  • Informazioni sui cookie
  • Mappa del sito
  • Termini e condizioni
  • © 2021 Procter & Gamble
Quiz 
Checkbox Close
Scalp advisor
Chiudi

Chiudi