Scopri le cause, i sintomi e il trattamento per il cuoio capelluto pruriginoso con la guida dei nostri esperti contenente consigli e suggerimenti per liberarti dal prurito.
Il prurito è un sintomo facile da individuare: quella sensazione di irritazione e il bisogno impellente di grattarsi è pressoché impossibile da ignorare.
È anche molto comune: quasi il 75% delle persone al mondo soffre di prurito al cuoio capelluto.
È spesso causato dalla forfora. Poiché il cuoio capelluto è irritato dalla forfora, può iniziare a prudere in quanto la pelle elimina il suo strato esterno nel tentativo di liberarsi del fattore irritante.
Come trattare il prurito al cuoio capelluto
Un valido shampoo antiprurito deve fare due cose:
- alleviare il prurito
- combattere alla radice la causa del prurito
Occorre quindi cercare qualcosa che contenga ingredienti come la menta e l'eucalipto che danno una sensazione rinfrescante sotto la doccia.
Inoltre, occorre accertarsi che si tratti di uno shampoo antiforfora che abbia dimostrato di contribuire a sconfiggere la forfora.
In questo modo, non solo si otterrà un immediato sollievo dal prurito ma si potrà anche contribuire a combattere la causa alla radice, prevenendo la ricomparsa del prurito.
Ulteriori consigli e suggerimenti sul prurito al cuoio capelluto: