Anche se una delle funzionalità del cuoio capelluto è mantenere l’idratazione, in caso di alterazioni può disidratarsi. Ecco come agiscono le sue difese.
In termini di peso, circa il 60% del nostro corpo è costituito da acqua. Mantenere l’idratazione essenziale per il nostro organismo è estremamente importante. Grazie alla sua struttura a strati, la pelle svolge esattamente questa funzione, dalla testa ai piedi.
Lo strato più superficiale dell’epidermide, chiamato strato corneo, è quello che trattiene l’idratazione.
Uno strato corneo sano è costituito da cellule, la cui struttura ricorda quella di un muro di mattoni impilati e sovrapposti, che formano una barriera efficace in grado di trattenere l’acqua all’interno dell’organismo, per mantenere livelli adeguati di idratazione.
QUANDO IL CUOIO CAPELLUTO NON È PIÙ IN GRADO DI TRATTENERE L’IDRATAZIONE?
Qualsiasi patologia che agisca indebolendo lo strato corneo può provocare la secchezza del cuoio capelluto. Il disturbo più comune del cuoio capelluto, ovvero la forfora, può alterare in modo grave le barriere d’idratazione.
La forfora si manifesta quando, in risposta all’irritazione, l’organismo inizia a produrre nuove cellule cutanee a una velocità accelerata. Tali cellule si dispongono creando una struttura più disorganizzata e meno sana.
La conseguenza più evidente del ricambio cellulare accelerato è l’insorgere di squame su capelli e cuoio capelluto. Tuttavia, analizzando la situazione con il microscopio è possibile notare che la forfora danneggia lo strato più superficiale della pelle, alterando la sua funzionalità e causando, di conseguenza, una perdita dell’idratazione.
Lavare i capelli con uno shampoo non adatto, utilizzare acqua eccessivamente calda e perfino un clima freddo e secco sono tutti fattori che possono contribuire alla secchezza del cuoio capelluto.
Anche il prurito è tra i sintomi del cuoio capelluto secco e spesso è difficile resistere alla tentazione di grattarsi. Tuttavia, ciò potrebbe danneggiare ulteriormente lo strato corneo e le barriere d’idratazione. Quindi bisogna resistere alla tentazione!
Elimina forfora, secchezza e prurito1 e ripristina l’equilibrio delle naturali difese per l’idratazione del cuoio capelluto con lo shampoo Lisci e Setosi di Head & Shoulders.
Grazie alla sua formula a pH equilibrato, agisce in maniera delicata e può essere utilizzato quotidianamente, per capelli belli, sani e visibilmente liberi dalla forfora.2
Come gli altri shampoo Head & Shoulders, contiene una formula a tripla azione.
Ispirato ai principali prodotti per la cura della pelle, agisce sul cuoio capelluto in 3 modi diversi:
- Deterge: grazie ai delicati ingredienti detergenti, elimina le squame della forfora, il grasso e il sebo, donando capelli visibilmente più puliti
- Protegge: la nuova formula rilascia micro-minerali ad ogni lavaggio per proteggere i capelli dai danni della forfora e donare loro una base più sana da cui crescere
- Idrata: dona una dose immediata di idratazione extra e lascia i capelli lisci e morbidi. Allo stesso tempo, i micro-minerali aiutano a riparare i danni sul cuoio capelluto e a trattenere una maggiore idratazione.
Maggiori informazioni sul cuoio capelluto secco
1 secchezza e prurito causati dalla forfora
2 forfora visibile; con uso regolare