Matteo Berrettini e i TheJackal nuovi volti del brand
Head&Shoulders, brand di shampoo numero #1 al mondo e in Italia nel segmento antiforfora¹, è impegnato da oltre 60 anni nella propria missione: liberare il mondo dalla forfora per aiutare le persone ad affrontare la vita di tutti i giorni con piena fiducia e sicurezza in se stessi, grazie a una continua ricerca scientifica e alla creazione di prodotti di qualità eccellente.
Condizione che colpisce circa il 50% delle persone e che inizia a presentarsi già in età adolescenziale, la forfora porta con sé uno stigma sociale e culturale che impatta fortemente sulla salute psicologica di chi ne è colpito. Così come altri disturbi della pelle, la forfora condiziona la qualità della vita di chi ne soffre, poiché impatta sull’autostima creando una forte paura del giudizio altrui che con il tempo porta a isolamento sociale, ansia, stress². Risulta così evidente la necessità di un duplice approccio al problema: fornire attraverso prodotti specifici una soluzione efficace, e lavorare in contemporanea sensibilizzando l’intera società ad affrontare il tema in maniera diretta, trasmettendo determinazione e self confidence.
Valeria Consorte, VP Beauty Care P&G Italia spiega: “La missione di Head&Shoulders, shampoo numero #1 al mondo, è quella di non lasciare tracce di forfora sulla testa e neanche “dentro” la testa. Perche’ la forfora ha un grande impatto negativo sull’autostima delle persone e sulla loro quotidianità e colpisce 1 persona su 2 a prescindere da età, genere o etnia. Head&Shoulders lancia, in Italia, una nuova campagna di comunicazione che parla dell’importanza della prevenzione della forfora attraverso un uso quotidiano dei prodotti del Brand e lo fa con un nuovo approccio, più leggero e ironico perché la forfora non deve essere un tabù. I nuovi ambassador di Head&Shoulders saranno il campione Matteo Berrettini, che incarna perfettamente i valori del marchio, con il gruppo comico The Jackal. Head&Shoulders scende in campo con una squadra tutta italiana per risolvere e normalizzare il problema della forfora in modo che tutti possano affrontare la vita a testa alta”.
Per rendere ancora più efficace il suo ruolo al fianco dei consumatori, il Brand lancia una nuova campagna che ha come obiettivo quello di contrastare uno dei tabù estetici più comuni e diffusi, la forfora, attraverso due nuovi testimonial: il campione del tennis Matteo Berrettini e i comici napoletani The Jackal.
Berrettini è oggi in Italia un grande esempio di self confidence e determinazione, rappresentante concreto di cosa significhi andare oltre i propri limiti credendo in se stessi; i The Jackal, d’altra parte, da anni raccontano la quotidianità attraverso l’ironia, connotandosi come figure perfette per sfatare i miti e gli stereotipi della vita di tutti i giorni, normalizzando anche un tabù come la forfora.
¹Dati di vendita Nielsen.
²Head & Shoulders R&D data on Scalo Sensitivity to Dandruff.
Al centro della campagna di comunicazione 2022 c’è infatti la scelta di sensibilizzare in modo chiaro sul tema parlandone apertamente, sottolineando l’importanza di un cambiamento di pensiero: dal semplice contrasto degli effetti di questa condizione alla loro prevenzione, agendo in anticipo e nel modo migliore.
La scelta, in linea con la selezione dei testimonial e l’intenzione di arrivare anche ai più giovani, è per un tone of voice leggero, fresco e ironico.
Rappresentare un brand come Head&Shoulders in un’operazione di sensibilizzazione di questa portata è per me motivo di grande orgoglio. La collaborazione e la campagna mi danno l’opportunità di essere d’esempio per tante persone, i ragazzi in particolare, nell’affrontare a testa alta le sfide quotidiane, i pregiudizi e le difficoltà, continuando a credere in se stessi” spiega Matteo Berrettini. “Se c’è qualcosa che il tennis mi ha insegnato è proprio questo: mai arrendersi, dare sempre il meglio, essere chi si è con onestà e trasparenza, cercando sempre il modo migliore per raggiungere i propri obiettivi. Non solo nello sport, ma in ogni situazione della vita, soprattutto quelle quotidiane.
La campagna prevede due spot, on air in tv e sul web dal 3 luglio, ambientati nel mondo dello sport. Qui i The Jackal chiedono in prestito lo shampoo a Matteo e si sorprendono quando vedono il Brand, non avendo mai notato forfora nei suoi capelli. Interrogato dagli amici Ciro e Aurora, Matteo conferma di non avere affatto questo problema, creando confusione in loro.
L’incomprensione è però presto spiegata e sono le stesse parole dello sportivo a raccontarci un passaggio semplice ma importante: Head&Shoulders non è più il brand di chi ha la forfora e vuole combatterla, ma diventa quello di chi non la ha, perché la previene. Così, dal confronto ingaggiante e divertente tra i due testimonial, la lotta alla forfora viene presentata come una sfida quotidiana di cui si può parlare senza vergogna, che anzi si deve vincere attraverso la rivoluzione della prevenzione, non solo della forfora ma anche dei pregiudizi a essa legati.
La nuova campagna Head&Shoulders mette in scena in pochi secondi la filosofia del marchio e il suo impegno per ribaltare i pregiudizi legati alla forfora e per farlo sceglie di adottare il tono fresco, leggero e diretto che connota da sempre l’umorismo del nostro collettivo, i The Jackal” aggiungono Ciro Priello e Aurora Leone, testimonial degli spot. “É un piacere per noi collaborare con un brand che riesce a raccontare temi e problematiche quotidiane così apertamente attraverso l’ironia, uno strumento di comunicazione importantissimo, che permette di normalizzare i tabù e liberarli da ogni possibile imbarazzo.
Il prodotto
Al centro della campagna 2022 vi è il prodotto, nato dalla ricerca Head&Shoulders, pionieristica e all’avanguardia fin dalle origini del brand. La proposta Head&Shoulders si compone di referenze e linee differenziate, pensate per target ed esigenze diverse, tutte formulazioni basate su un principio attivo importante: il Piroctone Olamine, ad azione antibatterica, antinfiammatoria e antimicrobica. Adatto a ogni tipo di capello e specifico per quei consumatori che vogliono prevenire la forfora3, il Piroctone Olamine è un principio che agisce sulla presenza della Malassenzia Globosa, la prima causa della forfora. L’attivo offre quindi benefici mirati al benessere del cuoio capelluto, riducendo efficacemente desquamazione, prurito4 e sebo, restando sempre delicato sulla pelle.